Mi chiamo Fabio Käppeli e sono nato nella ventosa giornata (così dicono) del 28 marzo 1995 a Lugano. Attinente di Lucerna e Bodio, sono cresciuto a Bellinzona, dove ho frequentato tutte le scuole fino al raggiungimento della maturità liceale con indirizzo economia e diritto.
Studio diritto presso l’Università di Lucerna e sono deputato al Gran Consiglio tra le fila del Partito Liberale Radicale Ticinese dal 2015 e Capogruppo in Consiglio comunale a Bellinzona dal 2017.
Uno dei più grandi segreti della vita è che quello che vale veramente la pena di fare è quello che facciamo per gli altri.
Lewis Carroll
Rispecchiandomi pienamente in questa citazione la passione per la Res Publica è nata tra i banchi di scuola, dove oltre a rappresentare e organizzare attività per tutti gli studenti ho potuto avere le prime “esperienze elettorali”. Ho quindi cominciato così a difendere la mia opinione e i miei ideali. La mia prima raccolta firme non è stato il referendum contro l’aumento delle imposte di circolazione lanciato a fine 2014, bensì una petizione di cui sono stato il primo firmatario quando ancora frequentavo la quarta media e che con oltre 600 sottoscrizioni chiedeva uno studio di fattibilità per valutare l’installazione di pannelli solari sul tetto della scuola.
L’adesione ai Giovani Liberali Radicali Ticinesi a 16 anni è stata la logica conseguenza nel momento in cui ho voluto portare anche in politica il mio a favore della società . Senza esitazioni ho trovato nel PLR e rispettivamente in GLRT il partito che faceva per me.
In molti dicono che i giovani in politica devono avere il coraggio di osare. Quando tra il 2014 e il 2015 ho avuto l’onore e l’onere di presiedere i Giovani Liberali Radicali Ticinesi abbiamo dimostrato di averne parecchio proprio in occasione del referendum contro l’aumento delle tasse di circolazione, che in votazione popolare è poi stato sostenuto dal 67% dei cittadini. Solo in questo modo, e con la giusta dose di impegno e determinazione, anche i sogni e le sfide più grandi apparentemente impossibili diventano invece possibili.
In breve
Formazione:
Dal 2014: Università di Lucerna, facoltà di diritto
2014-2015: Scuola reclute assolta a Payerne quale soldato d’aviazione
2010-2014: Liceo Cantonale di Bellinzona
Impegno politico:
Dal 2017: Consigliere comunale a Bellinzona e Capogruppo PLR
Dal 2015: Deputato in Gran Consiglio (Attività in Gran Consiglio – ti.ch)
Dal 2014: Delegato alle assemblee del Partito Liberale Radicale Svizzero
2014-2015: Presidente dei Giovani Liberali Radicali Ticinesi
Dal 2013: Membro del Comitato Cantonale del Partito Liberale Radicale Ticinese
2012-2014: Vicepresidente dei Giovani Liberali Radicali Ticinesi
2012-2017: Membro di Comitato dei Giovani Liberali Radicali Bellinzona e Valli
Impegno sociale, culturale e ambientale:
Dal 2018: Co-presidente dell’Associazione locarnese e bellinzonese per l’Aeroporto Cantonale (ALBA)
Dal 2017: Membro della Global Shapers Community del World Economic Forum (WEF), attivo presso l’Hub di Lugano
Dal 2017: Presidente della Società Carabinieri della Città di Bellinzona
Dal 2016: Membro di Comitato del Torneo internazionale giovanile Under19 di Bellinzona
Dal 2014: Socio della CORSI (Società cooperativa per la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana)
2014-2017: Capogruppo alla Sessione federale dei Giovani
Dal 2014: Socio della IUCIM (associazione studenti italofoni a Lucerna)
2014-2015: Membro di Comitato dell’associazione What’s Up?
Dal 2013: Monitore di sci G+S presso lo Sci e Snowboard Club Bellinzona
Dal 2012: Membro di Comitato dell’associazione Club Plinio Verda
Dal 2010: Socio della Società Carabinieri della Città di Bellinzona
2013-2014: Membro di Comitato del Gruppo Fischietti Bellinzona e Valli
2012-2015: Arbitro presso la Federazione Ticinese di Calcio
2011-2014: Membro del Comitato degli Studenti presso il Liceo cantonale di Bellinzona
2010-2013: Partecipante alla Sessione federale dei Giovani
2009-2010: Presidente del Consiglio degli Allievi della Scuola media Bellinzona 1
Hobby:
Mi piace leggere e praticare sport.