L’iniziativa “Giù le mani” propone una soluzione apparentemente accattivante che però si scioglie come neve al sole dopo un rapido approfondimento. La gestione delle FFS è infatti regolata da una Legge federale che definisce l’obbligo di questa azienda federale di essere gestita secondo criteri aziendali. Proporre al Cantone di diventare proprietario e gestore di un’industria […]
#boomerang
Il protezionismo alimentare nuoce ai consumatori
Che si tratti di uova biologiche dell’agricoltore locale o di una bistecca di manzo proveniente dall’Irlanda, i consumatori svizzeri sono in grado di decidere autonomamente cosa acquistare, direttamente dall’azienda agricola o nei negozi. Nessuno ha bisogno di un diktat alimentare. Le diverse etichette dei prodotti danno già un orientamento e garantiscono una libertà di scelta […]
Evitiamo il boomerang dell’AVSPlus
L’iniziativa AVSPlus chiede di innalzare le rendite AVS del 10% per tutti i pensionati indistintamente. Una richiesta chiara, che dice tanto ma non tutto. Ad esempio come si dovrebbe finanziare questo aumento. Da che mondo è mondo soldi crescere sugli alberi non se ne sono mai visti, e stiamo parlando del nostro primo pilastro che […]
«Reddito di base incondizionato» — Dibattito a Democrazia diretta
Un reddito incondizionato di 2’500 franchi al mese che consenta a tutte le persone residenti in Svizzera di condurre un’esistenza dignitosa. È quanto propone l’iniziativa «Per un reddito di base incondizionato» che ha raccolto 126’408 firme valide. Il testo chiede che la Confederazione garantisca di un reddito minimo di base per tutti, lavoratori e […]
Chi troppo vuole nulla stringe
Si può riassumere in questo proverbio la posizione dei Giovani liberali radicali, contraria all’iniziativa popolare «Per la protezione di salari equi» in votazione il prossimo 18 maggio L’obiettivo di combattere il dumping salariale è senz’altro condivisibile, ma dall’oggi al domani i datori di lavoro non avranno certo più soldi a disposizione per remunerare i loro […]