Più voce e iniziativa ai quartieri

Uno studio del Politecnico di Losanna ha rilevato che l’interesse della popolazione a un maggior coinvolgimento nelle decisioni delle autorità locali è in crescita. Per aumentare la partecipazione attiva della cittadinanza un ruolo importante lo giocano le associazioni di Quartiere (vale a dire gli ex-Comuni), su cui anche in Consiglio comunale abbiamo scommesso con la […]

«Sano confronto sui temi» – Intervista

Il giovane deputato Fabio Käppeli ci parla di come si mantiene l’ordine nelle discussioni in Parlamento Come organizzi il tempo tra lo studio e la carriera politica? Attualmente sto terminando gli studi in diritto all’università di Lucerna e sono deputato al Gran Consiglio; inoltre ricopro il ruolo di capogruppo del mio partito, il PLR, nel […]

Voglia di maggioritario

La prossima settimana il Gran Consiglio evaderà la mozione presentata da Alex Farinelli e Fiorenzo Dadò volta ad approfondire la possibilità di un cambiamento di sistema elettorale. Un simile cambiamento non è infatti di poco conto e risulta anzi essere ben più complesso di quanto potrebbe apparire all’apparenza. Le motivazioni di fondo tuttavia non mancano […]

SÌ alla civica, perché ne abbiamo bisogno

Il prossimo 24 settembre votiamo sulla civica e sul testo di Legge preparato dalla Commissione speciale Scolastica del Gran Consiglio. Quando nel 2013 fu lanciata l’iniziativa a monte del testo elaborato dalla Commissione ho avuto modo di scrivere che „uno studente liceale può prendere la maturità conoscendo perfettamente il calcolo infinitesimale e la geometria euclidea, […]

«Lezione di civica, livelli e Bertoli: è lotta aperta sulla scuola del futuro» — Intervista

Dall’iniziativa sulla civica di Siccardi, all’abolizione dei livelli alle scuole medie, dal master in medicina al bilancio su Bertoli al DECS. Alberto Siccardi e altre personalità politiche hanno lanciato l’iniziativa popolare “Educhiamo i giovani alla cittadinanza”, che chiede l’introduzione di una lezione di civica nelle scuole medie e medie superiori. Perché GLRT è favorevole? «Crediamo in […]

Civica: firmare e far firmare, lotta senza quartiere all’astensionismo

I Giovani liberali radicali ticinesi sostengono l’iniziativa sulla civica “Educhiamo i giovani alla cittadinanza”, che sembra andare verso un meritato successo. Ci sarebbe piaciuto esser stati coinvolti in questa iniziativa – forse si è pensato che non avessimo più nulla da dire – ma con molto senso civico sappiamo guardare oltre nell’interesse delle future generazioni. […]