Sperimentiamo ora per migliorare la scuola di domani

È naturale che la scuola dell’obbligo faccia discutere e, soprattutto, che non faccia l’unanimità. Probabilmente non ha eguali nel rivestire così tanta importanza: accoglie i nostri giovani in tenera età, con i loro sogni e le loro paure, e li accompagna fino all’adolescenza e oltre, preparandoli al “mondo degli adulti”. Si tratta di fasi cruciali […]

«La scuola che verrà» — Dibattito a Democrazia diretta

Dibattito sulla votazione cantonale del 23 settembre 2018. Ospiti in studio per il SI: Manuele Bertoli, consigliere di stato Anna De Benedetti Conti, pres. Conferenza cantonale dei genitori Fabio Käppeli, granconsigliere PLR Ospiti in studio per il NO: Piero Marchesi, presidente UDC Sergio Morisoli, granconsigliere LA DESTRA Andrea Giudici, granconsigliere PLR Conducono Reto Ceschi e […]

Orientamento e formazione professionale contro la disoccupazione giovanile

I paesi europei che conoscono il sistema della formazione professionale duale hanno la disoccupazione giovanile più bassa del continente. Sul fronte opposto, sono invece i Paesi che hanno un tasso di maturandi e una quota di accademici alta ad avere una maggiore disoccupazione giovanile. Sappiamo che il nostro Cantone ha una quota di accademici superiore […]

Quando verrà la Scuola che varrà?

Il dibattito sulla scuola pubblica nell’ultimo periodo ha fatto scorrere litri di inchiostro, e ne farà scorrere ancora in futuro. Cercherò di essere chiaro e conciso: non sono affatto d’accordo con l’evoluzione prevista per il nostro sistema scolastico, in particolare dal progetto „La scuola che verrà“, presentata lo scorso dicembre dall’onorevole Bertoli. In particolare, la […]

«Lezione di civica, livelli e Bertoli: è lotta aperta sulla scuola del futuro» — Intervista

Dall’iniziativa sulla civica di Siccardi, all’abolizione dei livelli alle scuole medie, dal master in medicina al bilancio su Bertoli al DECS. Alberto Siccardi e altre personalità politiche hanno lanciato l’iniziativa popolare “Educhiamo i giovani alla cittadinanza”, che chiede l’introduzione di una lezione di civica nelle scuole medie e medie superiori. Perché GLRT è favorevole? «Crediamo in […]