Ragazze che amano ragazze. Ragazzi che amano ragazzi. Ragazze e ragazzi che si amano. Che bello, è il primo pensiero. Tuttavia la violenza contro lesbiche, gay e bisessuali è purtroppo ancora molto diffusa, e prima è sempre preceduta da parole cariche di odio, diffamazioni o discriminazioni. Ciò si riflette – nella nostra Svizzera – in […]
#diritti
La direttiva UE sulle armi e lo spauracchio di Schengen
A molti piace ricordare che la Svizzera è uno stato liberale, vale a dire che da sempre ha garantito, tramite la Costituzione e le leggi, le libertà individuali dei propri cittadini. Ora si vogliono svendere queste garanzie su imposizione dell’UE, togliendo dei diritti senza alcun miglioramento per la sicurezza. Infatti, l’unica motivazione addotta dalle forze […]
Rifiuti: Sì al rispetto della… legalità!
L’8 novembre scorso, il Gran Consiglio ticinese, accogliendo la modifica della Legge cantonale di applicazione della legge federale sulla protezione dell’ambiente, ha di fatto detto sì alla tassa cantonale sul sacco. Al proposito ricordo che nel 2011 (ben sei anni fa!) il Tribunale federale, giudicando un caso del Canton Vaud (che oggi vanta un […]
“Tutti contro la Lega” – Dibattito ad A fuoco
“Tutti contro la Lega”. Sembra questo l’unico punto fermo nei travagliati rapporti tra i partiti di sinistra. E contro via Monte Boglia spesso e volentieri si sono scagliati anche gli altri partiti di Governo. È questo il tema principale della puntata di A Fuoco. Ospiti di Prisca Dindo e Claudia Rossi saranno il sindacalista Giangiorgio Gargantini, […]
Discorso alla manifestazione in favore del diritto all’istruzione
Innanzitutto ringrazio la Gioventù socialista per l’invito. Ho accettato di parlare questo pomeriggio a nome dei Giovani Liberali Radicali Ticinesi anche se devo ammettere di non essere abituato a questo tipo di eventi. Ma lo ritengo un dovere civico manifestare la propria indignazione. Sinistra e destra oggi non c’entrano. È qualcosa di più. Sono qui […]