Il partito delle tasse colpisce ancora

Il partito socialista? Macché, quello ormai ha un’influenza tutto sommato limitata. Il nuovo, ma nemmeno tanto nuovo partito delle tasse ha invece la maggioranza relativa in Consiglio di Stato e un peso decisamente più importante. Potrebbe quindi certamente impegnarsi maggiormente per contenere la spesa in Governo, senza arrivare in Gran Consiglio a pretendere – senza […]

Basta dumping, ma per davvero

L’iniziativa „Basta con il dumping salariale in Ticino“ lanciata dal Movimento per il socialismo è eccessiva. Per il costo di ben 10 milioni annui destinati ad assumere un esercito di nuovi funzionari, ma non solo. Vi sono infatti, tra i vari elementi, anche oneri burocratici a non finire per le imprese e per lo Stato […]

«AVSPlus: pro e contro» — Dibattito a “I conti in tasca”

“AVSPlus: pro e contro” è il titolo de “I conti in tasca” che andrà in onda questa sera, mercoledì 21 settembre alle ore 20.45 su TeleTicino. Si tratta di un dibattito tra i fautori e i contrari all’iniziativa in votazione questa fine settimana. I sindacati e la sinistra propongono infatti un aumento del 10% delle […]

Evitiamo il boomerang dell’AVSPlus

L’iniziativa AVSPlus chiede di innalzare le rendite AVS del 10% per tutti i pensionati indistintamente. Una richiesta chiara, che dice tanto ma non tutto. Ad esempio come si dovrebbe finanziare questo aumento. Da che mondo è mondo soldi crescere sugli alberi non se ne sono mai visti, e stiamo parlando del nostro primo pilastro che […]

«No al dumping. Ma come?» — Dibattito a Piazza del Corriere

Per il debutto della nuova stagione di Piazza del Corriere, contraddistinta dal rinnovo dello studio televisivo, si parlerà di “Basta con il dumping salariale in Ticino”. Questo è il titolo dell’iniziativa popolare promossa dal Movimento del socialismo sulla quale saremo chiamati ad esprimerci il in votazione il prossimo 25 settembre. La proposta d’intervento è però stata […]

Legge sui trasporti pubblici, NO alla tassa di collegamento

Sono state settimane di dibattito acceso sulla tassa di collegamento, come raramente avviene in occasione di votazioni cantonali. Sono state dette tante cose, alcune anche un po’ tirate per i capelli. Seguendo il dibattito penso si possano concludere tre cose importanti. La tassa colpisce noi cittadini: sono i promotori della tassa stessi che lo auspicano […]

«Reddito di base incondizionato» — Dibattito a Democrazia diretta

Un reddito incondizionato di 2’500 franchi al mese che consenta a tutte le persone residenti in Svizzera di condurre un’esistenza dignitosa. È quanto propone l’iniziativa «Per un reddito di base incondizionato» che ha raccolto 126’408 firme valide.          Il testo chiede che la Confederazione garantisca di un reddito minimo di base per tutti, lavoratori e […]

«Chi si prenderà il DFE?» — Dibattito a Piazza elezioni

Il verdetto popolare del 19 aprile si avvicina: quel giorno i cittadini diranno chi andrà in Governo e chi in Parlamento e scopriremo quali saranno i rapporti di forza nella prossima legislatura. Tra molte incertezze, vincerà la Lega? Il PLR? O magari qualcun altro? C’è una questione che è nota ormai dallo scorso maggio: Laura Sadis non […]