Il trsistemente noto caso Fogazzaro ha portato alla luce un diplomificio di dimensioni sorprendenti. Un mercato in cui ottenere una maturità liceale rappresenta una via comoda e facilmente accessibile anche alle nostre latitudini. Per rimediare a una legislazione datata e non sufficiente è sui banchi della Commissione formazione e cultura da oltre un anno una […]
#frontalieri
Pensare la mobilità oltre il confine
Chiunque vada a Lussemburgo vede duecentomila frontalieri parcheggiare in periferia e utilizzare i mezzi pubblici. Nel nostro caso la periferia si trova già oltre confine. Un sistema viario efficiente e integrato richiede che i progetti di agglomerato delle regioni di frontiera guardino oltre i confini nazionali, affinché il maggior numero possibile di frontalieri entri sul […]
“Tutti contro la Lega” – Dibattito ad A fuoco
“Tutti contro la Lega”. Sembra questo l’unico punto fermo nei travagliati rapporti tra i partiti di sinistra. E contro via Monte Boglia spesso e volentieri si sono scagliati anche gli altri partiti di Governo. È questo il tema principale della puntata di A Fuoco. Ospiti di Prisca Dindo e Claudia Rossi saranno il sindacalista Giangiorgio Gargantini, […]
Basta dumping, ma per davvero
L’iniziativa „Basta con il dumping salariale in Ticino“ lanciata dal Movimento per il socialismo è eccessiva. Per il costo di ben 10 milioni annui destinati ad assumere un esercito di nuovi funzionari, ma non solo. Vi sono infatti, tra i vari elementi, anche oneri burocratici a non finire per le imprese e per lo Stato […]
Liberi di muoversi 2.0 — Mozione
Ticino. 2021. Finalmente liberi di muoversi, da e per ogni angolo del Cantone, grazie a un sistema viario efficiente, moderno e integrato. Un sogno? Noi vogliamo sperare che sia fattibile, ma per fare ciò occorre invertire la rotta in modo deciso e non aver paura di identificare soluzioni innovative e il più possibile condivise. Gli […]
«PLR: Quindici anni di radicali cambiamenti» — Intervista
Tre lustri separano l’ingresso in Parlamento di Franco Celio e Fabio Käppeli – Cambia il modo di pensar la politica. Fra i due è scontro sullo strumento del referendum – Divergente pure il genere d’ammirazione per Rocco Cattaneo. Perché gli over 50 giovano alla politica? «Perché senza dubbio significa avere qualche anno d’esperienza alle spalle. […]
Elezioni, faccia a faccia a Teleticino
Nel telegiornale di Teleticino ho potuto confrontarmi con Edoardo Cappelletti su alcuni temi di attualità quali l’accordo con l’Italia, il referendum sugli ecoincentivi e il risanamento del Gottardo. Guarda il faccia a faccia.
Ecoincentivi, il referendum è servito — Intervista
Sugli ecoincentivi sarà referendum. Lo avevano promesso ancor prima dell’approvazione da parte del Gran Consiglio della nuova misura e oggi i Giovani Liberali Radicali hanno ufficializzato il lancio della raccolta firme nella conferenza stampa indetta insieme ai Giovani UDC. Contattato da Liberatv prima dell’incontro coi media, il Presidente dei GLRT Fabio Käppeli spiega innanzitutto i […]
Frontalieri, propaganda e brodo — Intervista
Ancora una sfida, l’ultima, sull’iniziativa contro l’immigrazione di massa. L’Europa ormai da tempo è in crisi. Siamo al tramonto del sogno europeo? Può essere. L’Unione europea, che dovrebbe far fronte a questa crisi, è più debole di quando vi era grande prosperità da diversi decenni. Se invece di allargarsi a dismisura avessero consolidato l’unità politica […]