A 100 anni dalla nascita dei Giovani Liberali Radicali Ticinesi non posso non ricordare con un po’ di nostalgia gli anni intensi e di scoperta trascorsi all’interno di un movimento che rappresenta molto di più di una palestra politica. L’adesione a GLRT a 16 anni è stata la logica decisione quando ho voluto portare anche […]
#GLRT
Orari di apertura prolungati per studiare nelle Biblioteche cantonali – Mozione
PREMESSA La Carta delle biblioteche svizzere (2010) sostiene che “nella società dell’informazione le biblioteche svolgono un ruolo di primaria importanza, al fine di rendere accessibili alle differenti fasce di utenti le informazioni in tutte le loro forme di pubblicazione; provvedere, mediante la loro messa in rete, all’approvvigionamento bibliotecario di base dell’intera popolazione; mettere a disposizione […]
Con l’e-voting il Ticino guarda avanti
Presto vedremo il voto elettronico anche in Ticino? Forse non così presto come la recente decisione del Gran Consiglio potrebbe far pensare o sperare, ma il primo passo è stato fatto. Grazie all’emendamento del Gruppo PLR spinto dai Giovani Liberali Radicali Ticinesi – che da anni seguono questo tema – si è infatti approvata la […]
«Quadrilinguismo elvetico e inglese» — Dibattito a 60 minuti
Lingue, multilinguismo, grado di apprendimento delle lingue nazionali in Ticino e in Svizzera, intrusione dell’inglese e resistenza delle lingue minoritarie saranno tra i temi dell’edizione di 60 minuti estate. Quale politica linguistica e quale insegnamento per garantire la comprensione e dare le migliori possibilità ai giovani ticinesi e grigionesi? Alessia Caldelari ne parlerà con gli […]
SÌ alla civica, perché ne abbiamo bisogno
Il prossimo 24 settembre votiamo sulla civica e sul testo di Legge preparato dalla Commissione speciale Scolastica del Gran Consiglio. Quando nel 2013 fu lanciata l’iniziativa a monte del testo elaborato dalla Commissione ho avuto modo di scrivere che „uno studente liceale può prendere la maturità conoscendo perfettamente il calcolo infinitesimale e la geometria euclidea, […]
Anticipiamo l’insegnamento del tedesco – Mozione
L’importanza del tedesco per la coesione nazionale La Svizzera può vantare una peculiarità assoluta, considerata anche una delle grandi ricchezze che il nostro Paese possiede: il plurilinguismo. Previsto anche dalla nostra Costituzione federale, all’art. 70 cpv. 3 è ancorata la promozione della comprensione e degli scambi tra le comunità linguistiche. Come precisato nell’interpellanza 15.3293 del […]
1 anno di Gran Consiglio
PER VOI. GRAZIE A VOI. Tempus fugit! È proprio vero. Sembrava ieri, quando con le palpitazioni a 1000 dichiaravo fedeltà alla Costituzione e alle Leggi, pronto a cogliere la nuova sfida di cui mi avete onorato. Ho cercato di dare il massimo per ringraziarvi della fiducia ricevuta e per apprendere al più presto il funzionamento […]
Liberi di muoversi 2.0 — Mozione
Ticino. 2021. Finalmente liberi di muoversi, da e per ogni angolo del Cantone, grazie a un sistema viario efficiente, moderno e integrato. Un sogno? Noi vogliamo sperare che sia fattibile, ma per fare ciò occorre invertire la rotta in modo deciso e non aver paura di identificare soluzioni innovative e il più possibile condivise. Gli […]
I verdi, le FFS, e il risanamento del San Gottardo
Ho appreso con molto interesse delle domande poste settimana scorsa da Franco Denti al Consiglio di Stato, relative alla sua preoccupazione circa i numerosi ritardi sulla linea ferroviaria svizzera. In particolar modo il collega nel suo atto parlamentare denuncia ritardi inammissibili sulla tratta ferroviaria del San Gottardo. Molto interessante. Sì, perché anche io sono d’accordo, […]
San Gottardo: giovani lungimiranti
È stato costituito il comitato giovanile a favore della galleria di risanamento al San Gottardo composto dai principali movimenti giovanili attivi sulla scena cantonale. I Giovani Liberali Radicali Ticinesi sono stati precursori già nel 2011 con una petizione contro la chiusura prolungata del tunnel autostradale del San Gottardo, al fine di evitare tutti gli effetti […]