Intervista CdT comunali 2020

«Casa e movida da conciliare» – Intervista

Diverse convergenze tra i candidati al Municipio di Bellinzona a confronto sulle politiche giovanili. «I ragazzi hanno bisogno di spazi in cui incontrarsi spontaneamente» – «La riconversione delle Officine l’occasione per far vivere la città ogni giorno» Video intervista Corriere del Ticino   Bellinzona può essere una città per giovani? Come favorire un’animazione più vicina ai […]

Basta divieti, più libertà! – Iniziativa parlamentare elaborata

I divieti inutili devono sparire. Talmente inutili che non sono quindi nemmeno compresi dalla popolazione e da chi dovrebbe rispettarli. Se ancora vi fosse qualche dubbio sul senso del divieto basta pensare ai negozi situati presso le stazioni FFS. Aperti 365 giorni all’anno dalla mattina presto fino alla sera tardi, con ogni genere di prodotto. […]

Orari di apertura prolungati per studiare nelle Biblioteche cantonali – Mozione

PREMESSA La Carta delle biblioteche svizzere (2010) sostiene che “nella società dell’informazione le biblioteche svolgono un ruolo di primaria importanza, al fine di rendere accessibili alle differenti fasce di utenti le informazioni in tutte le loro forme di pubblicazione; provvedere, mediante la loro messa in rete, all’approvvigionamento bibliotecario di base dell’intera popolazione; mettere a disposizione […]

Nuovi orari per la società che cambia

Sembra che la liberalizzazione degli orari di apertura dei negozi non sia mai stato un tema così attuale. In realtà si continua a discuterne e sentirne parlare solo per quella mini riforma appena approvata dal Gran Consiglio. Mini perché prolunga l’orario di chiusura di 30 minuti in settimana e fino alle 18.30 il sabato. La […]

«Chi si prenderà il DFE?» — Dibattito a Piazza elezioni

Il verdetto popolare del 19 aprile si avvicina: quel giorno i cittadini diranno chi andrà in Governo e chi in Parlamento e scopriremo quali saranno i rapporti di forza nella prossima legislatura. Tra molte incertezze, vincerà la Lega? Il PLR? O magari qualcun altro? C’è una questione che è nota ormai dallo scorso maggio: Laura Sadis non […]

«Se Bertoli avesse chiesto agli studenti, e spunta l’idea del volontariato» — Intervista

GLRT insiste sugli orari d’apertura delle biblioteche. Dopo la bocciatura della mozione Pagnamenta, il vicepresidente di GLRT Fabio Käppeli ha scritto una lettera aperta a Manuele Bertoli, che prontamente ha risposto non senza qualche frecciatina. Ne abbiamo parlato proprio con Fabio Käppeli, che lancia un’idea. Fabio Käppeli, lei settimana scorsa ha inviato a nome dei […]

Lettera aperta a Manuele Bertoli: sulle biblioteche facciamo chiarezza

Onorevole Consigliere di Stato Manuele Bertoli, Facciamo riferimento alla nostra mozione (respinta) inoltrata dal deputato GLRT Paolo Pagnamenta e cofirmatari. Apprezziamo la buona posizione delle biblioteche cantonali ticinesi nella graduatoria svizzera e la prevista armonizzazione degli orari d’apertura. Apprezziamo pure le manifestazioni, conferenze, mostre e collaborazioni tra le varie biblioteche che rendono già oggi questi […]