Basta fumo negli occhi o i costi della salute esploderanno ancora

Il già deputato socialista al Gran Consiglio Bruno Cereghetti ha recentemente ripreso, o meglio ri-ripreso, posizione sui premi pagati in eccesso dagli assicurati di alcuni cantoni, tra cui il Ticino. Il fatto che il tema, dopo la decisione di due anni e mezzo fa del Parlamento di restituire solo parzialmente gli importi, abbia ormai perso […]

«AVSPlus: pro e contro» — Dibattito a “I conti in tasca”

“AVSPlus: pro e contro” è il titolo de “I conti in tasca” che andrà in onda questa sera, mercoledì 21 settembre alle ore 20.45 su TeleTicino. Si tratta di un dibattito tra i fautori e i contrari all’iniziativa in votazione questa fine settimana. I sindacati e la sinistra propongono infatti un aumento del 10% delle […]

Evitiamo il boomerang dell’AVSPlus

L’iniziativa AVSPlus chiede di innalzare le rendite AVS del 10% per tutti i pensionati indistintamente. Una richiesta chiara, che dice tanto ma non tutto. Ad esempio come si dovrebbe finanziare questo aumento. Da che mondo è mondo soldi crescere sugli alberi non se ne sono mai visti, e stiamo parlando del nostro primo pilastro che […]

«Reddito di base incondizionato» — Dibattito a Democrazia diretta

Un reddito incondizionato di 2’500 franchi al mese che consenta a tutte le persone residenti in Svizzera di condurre un’esistenza dignitosa. È quanto propone l’iniziativa «Per un reddito di base incondizionato» che ha raccolto 126’408 firme valide.          Il testo chiede che la Confederazione garantisca di un reddito minimo di base per tutti, lavoratori e […]

I verdi, le FFS, e il risanamento del San Gottardo

Ho appreso con molto interesse delle domande poste settimana scorsa da Franco Denti al Consiglio di Stato, relative alla sua preoccupazione circa i numerosi ritardi sulla linea ferroviaria svizzera. In particolar modo il collega nel suo atto parlamentare denuncia ritardi inammissibili sulla tratta ferroviaria del San Gottardo. Molto interessante. Sì, perché anche io sono d’accordo, […]

San Gottardo: giovani lungimiranti

È stato costituito il comitato giovanile a favore della galleria di risanamento al San Gottardo composto dai principali movimenti giovanili attivi sulla scena cantonale. I Giovani Liberali Radicali Ticinesi sono stati precursori già nel 2011 con una petizione contro la chiusura prolungata del tunnel autostradale del San Gottardo, al fine di evitare tutti gli effetti […]

Fuori l’orgoglio liberale radicale!

È l’ora della verità. Il voto del prossimo 18 ottobre ha un valore importante: ci dirà se questo Paese vuole prendere in mano le redini del suo futuro, grazie ai progetti promossi con senso di responsabilità dal Partito liberale radicale, oppure farsi paralizzare dalla pericolosa contrapposizione degli estremi a sinistra e a destra. Oggi più […]

Non bruciamo le nostre speranze

A fine novembre saremo chiamati ad esprimerci sull’iniziativa popolare autolesionista ed estrema, sotto tutti i punti di vista, „Stop alla sovrappopolazione – sì alla conservazione delle basi naturali della vita“, anche detta „Ecopop“. I punti fondamentali, egualmente dannosi ed insensati, sono principalmente due. Anzitutto, l’iniziativa chiede di fissare una quota massima di immigrati pari allo […]

Dibattito a Biasca sulla cassa malati unica

Il mio primo vero e proprio dibattito, in cui ho avuto il piacere di confrontarmi con Franco Cavalli e il Consigliere di Stato Paolo Beltraminelli sul tema della cassa malati unica, su cui andremo a votare a breve. Un dibattito entusiasmante che difficilmente dimenticherò. Ecco di seguito alcune immagini a cura del portale ticinolibero.ch.    

Chi troppo vuole nulla stringe

Si può riassumere in questo proverbio la posizione dei Giovani liberali radicali, contraria all’iniziativa popolare «Per la protezione di salari equi» in votazione il prossimo 18 maggio L’obiettivo di combattere il dumping salariale è senz’altro condivisibile, ma dall’oggi al domani i datori di lavoro non avranno certo più soldi a disposizione per remunerare i loro […]