Rifiuti: Sì al rispetto della… legalità!

  L’8 novembre scorso, il Gran Consiglio ticinese, accogliendo la modifica della Legge cantonale di applicazione della legge federale sulla protezione dell’ambiente, ha di fatto detto sì alla tassa cantonale sul sacco. Al proposito ricordo che nel 2011 (ben sei anni fa!) il Tribunale federale, giudicando un caso del Canton Vaud (che oggi vanta un […]

«Imposta di circolazione» — Dibattito a Patti Chiari

Compri un’automobile nuova e meno inquinante facendo affidamento sugli ecoincentivi fiscali, ma dopo pochi mesi… il bonus va in fumo. E l’imposta di circolazione raddoppia. Una brutta sorpresa capitata a molti cittadini ticinesi che nelle scorse settimane hanno aperto la lettera proveniente da Camorino. La stessa automobile che a dicembre 2016 veniva considerata virtuosa per […]

Il partito delle tasse colpisce ancora

Il partito socialista? Macché, quello ormai ha un’influenza tutto sommato limitata. Il nuovo, ma nemmeno tanto nuovo partito delle tasse ha invece la maggioranza relativa in Consiglio di Stato e un peso decisamente più importante. Potrebbe quindi certamente impegnarsi maggiormente per contenere la spesa in Governo, senza arrivare in Gran Consiglio a pretendere – senza […]

Evitiamo il boomerang dell’AVSPlus

L’iniziativa AVSPlus chiede di innalzare le rendite AVS del 10% per tutti i pensionati indistintamente. Una richiesta chiara, che dice tanto ma non tutto. Ad esempio come si dovrebbe finanziare questo aumento. Da che mondo è mondo soldi crescere sugli alberi non se ne sono mai visti, e stiamo parlando del nostro primo pilastro che […]

Legge sui trasporti pubblici, NO alla tassa di collegamento

Sono state settimane di dibattito acceso sulla tassa di collegamento, come raramente avviene in occasione di votazioni cantonali. Sono state dette tante cose, alcune anche un po’ tirate per i capelli. Seguendo il dibattito penso si possano concludere tre cose importanti. La tassa colpisce noi cittadini: sono i promotori della tassa stessi che lo auspicano […]

Il voto di domenica, una vittoria strepitosa

Che risultato strepitoso! Lasciatemi esprimere enorme soddisfazione per un risultato che mai ci saremmo aspettati. Ci abbiamo creduto e insieme abbiamo vinto questa scommessa passo dopo passo: il lancio del referendum a fine novembre, numerosissime giornate in piazza dalla mattina alla sera sotto il freddo di dicembre, e la consegna di oltre 13’000 firme alla […]

Quei famosi 7 franchi

L’argomentazione principale dei fautori dell’aumento delle imposte di circolazione è che la qualità del nostro ambiente migliorerà sensibilmente grazie a un contributo minimo, pari mediamente a „7 franchi“ per automobilista. È già stato dimostrato che gli ecoincentivi sono una misura poco efficace; non ci resta, dunque, che confutare la cifra in sé, quei „7 franchi“, […]

«Ecoincentivi» — Dibattito a Democrazia diretta

Democrazia Diretta: Iniziativa costituzionale “Salviamo il lavoro in Ticino” (prima parte) e modifica della legge sulle imposte e tasse di circolazione dei veicoli a motore (seconda parte).   Iniziativa popolare costituzionale “salviamo il lavoro in Ticino” (durata 35 minuti) Ospiti per il SI: Sergio Savoia, coordinatore I Verdi, Carlo Zoppi, Partito socialista Ospiti per il NO: Christian Vitta, consigliere […]

«In auto più tassati e più puliti?» — Dibattito a Piazza del Corriere

È un progetto a marca leghista quello che andrà in votazione il prossimo 14 giugno. Si tratta degli ecoincentivi e della promozione della mobilità aziendale, un’idea che non avrà costo zero, ma che comporta una modifica della Legge sulle imposte e le tasse di circolazione. Un’idea condivisa da Claudio Zali e Norman Gobbi, fatta propria […]

«Ecoincentivi: un turbo per la mobilità sostenibile oppure uno spreco di risorse?» — Dibattito a Modem

Chiedere qualche franco di tassa di circolazione in più  e avere i soldi necessari per realizzare i progetti del Canton Ticino per una mobilità più sostenibile:  È questo in sostanza che il governo Ticinese vuole fare con gli ecoincentivi, seguito dal parlamento Cantonale, che nel novembre scorso ha approvato la modifica della legge sulle imposte […]